SPEDIZIONE GRATUITA
Disponibile su ordinazione
In questa scheda vengono proposti alcuni modelli di tipo tubolare.
Possono essere utilizzati davanti a porte, garages, ed ingressi vari, oppure per circoscrivere un infiltrazione o una perdita e comunque in tutti quei casi dove sussista l’emergenza di contenere le acque in maniera veloce ed efficace, arginando, creando barriera, assorbendo…
ATTENZIONE !
Questa OFFERTA è LIMITATA in quanto le confezioni normali di questi dispositivi sono composte da numerosi pezzi, con questo, desideriamo pertanto far conoscere maggiormente l’efficacia di questi sistemi, i vantaggi e l’utilità che ne derivano, così facendo diamo a tutti la possibilità di poterne acquistare anche un solo pezzo
Misure al momento disponibili per acquisti di un singolo pezzo:
- Tubolare 150×20 cm.
- Tubolare 150×40 cm.
- Tubolare 240×40 cm.
Dispositivi leggeri in grado di assorbire istantaneamente l’acqua e creare una veloce barriera.
Utilizzati in vari ambiti specie in quei casi di emergenza dove la velocità di impiego risulta fondamentale per limitare i danni provocati dall’acqua.
Sono disponibili varie tipologie, forme e dimensioni anche su misura.
Sono in grado di assorbire da un minimo di 50 volte il proprio peso, ciò significa che se un dispositivo avente una misura ad esempio di 40×60 cm e del peso di 400 grammi è in grado di assorbire circa 20 Kg. di acqua.
Possono formare una barriera per l’avanzata dell’acqua, sigillando e nel caso creando ulteriori altezze.
Non sono tossici e possono essere smaltiti come un normale rifiuto, sempre se l’acqua con cui sono venuti a contatto non contiene sostanze inquinanti.
Alcune tipologie possono essere riutilizzate anche previa asciugatura dell’acqua in essi contenuta
La sostanza assorbente contenuta in questi dispositivi è biodegradabile al 100% viene anche impiegata in agricoltura come riserva d’acqua nelle colture diminuendo fortemente le irrigazioni. Lavora in un ciclo iniziale di assorbimento e rilascio graduale nel tempo dell’acqua fino ad esaurirsi, per poi, assorbire nuovamente l’acqua con l’arrivo delle pioggia o in assenza di questa, con una irrigazione. La durata di questo ciclo è di circa 5 anni, il composto si degrada al 100% ed è tutt’ora classificato come fertilizzante
Altro esempio: possiamo utilizzare questo composto quando ci assentiamo da casa per molti giorni (viaggi, vacanze…), ma dobbiamo fornire d’acqua le nostre piante, sarà sufficiente utilizzare questa tecnica per ottenere una riserva d’acqua di circa 30 giorni evitando in questo modo costosi impianti di irrigazione e che spesso devono essere sorvegliati per evitare allagamenti o per guasti vari che potrebbero impedire il corretto funzionamento