– ACQUISTO SU RICHIESTA PREVENTIVO –
Trattamento definitivo-permanente del calcestruzzo sigillante, vetrificante, impermeabilizzante a profonda penetrazione
Vantaggi nell’usare DPS
• Impermeabilizzazione del calcestruzzo
• Blocco della carbonatazione
• Protezione dei ferri d’armatura
• Riduzione di efflorescenze saline
• È certificato per l’uso a contatto con l’acqua potabile ed è adatto ad impermeabilizzare e proteggere vasche in calcestruzzo e superfici per uso alimentare
• Dps è permanente
• Aumenta la durezza e la resistenza della superficie del calcestruzzo
• Permette al calcestruzzo di respirare
• Può essere usato su superfici asciutte o bagnate
• Diminuisce la formazione di sporco sul calcestruzzo
• Migliora l’adesività per ulteriori lavori di rifinitura
• Protegge il calcestruzzo dagli attacchi chimici
• Applicato su platee e fondazioni blocca l’umidità di risalita
• Evita la penetrazione di inquinanti nel calcestruzzo e il rilascio di polveri
• Non è tossico, è incolore e inodore
COSA FA
Un solo prodotto, tante funzioni
DPS è in grado di esprimere tutte le sue proprietà sulla superficie cementizia trattata, senza alterarne minimamente l’aspetto:
la impermeabilizza permettendole comunque di traspirare
svolge un’azione antidegrado prolungandone la vita
la protegge dagli agenti esterni come pioggia, sali, olii e acidi, cloruro, UV, cicli gelo/disgelo, carbonatazione, attacchi chimici
la rinforza e indurisce aumentandone la resistenza alla compressione
sigilla le fessurazioni fino a 0,3 mm
protegge i ferri d’armatura
riduce la formazione di sporco superficiale
evita la penetrazione di inquinanti
riduce il rilascio di polveri
agisce come antiritiro plastico ed igrometrico se applicato a fresco, appena eliminati i casseri
blocca l’umidità di risalita evitando la formazione di efflorescenze saline e bolle su superfici pitturate e resinate, quando applicato su platee e fondazioni
agisce anche come ottimo primer per successivi trattamenti di finitura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Composizione: Vetro liquido in soluzione acquosa
Scadenza: Nessuna.
Conservare le confezioni integre .
Infiammabilità: Nessuna
Rischio ambientale: Nessuno
Stoccaggio In luogo chiuso e asciutto.
Tenere lontano da vetro e alluminio
Tossicità: Nessuna Maturazione Dopo 36 giorni
USO
Economico, conveniente e di facile Applicazione Dps è semplicissimo ed economico da applicare. Con un litro si proteggono dai 3 ai 5 mq di calcestruzzo. Si applica a pennello a spruzzo tramite pompe a bassa pressione o a rullo. La maturazione avviene in 36 giorni ma la superficie trattata è disponibile dopo poche ore. E’ possibile infatti rivestire con intonaci o con nuovi getti di calcestruzzo la superficie trattata dopo poche ore.
Posa in opera Dps si applica a pennello, a spruzzo, tramite pompe a bassa pressione o a rullo, con consumi di 0,2 0,3 litri mq a seconda dell’assorbimento della superficie. Può essere utilizzato su calcestruzzo nuovo o esistente da anni e su pavimentazioni industriali. La resa può variare in base alla porosità e alla consistenza della superficie. Prima della posa agitare il prodotto. La superficie da trattare deve essere sgrassata, perfettamente pulita e spolverata. Su calcestruzzi stagionati, inumidire il giorno precedenteall’applicazione fino a rifiuto. Il prodotto deve essere applicato dal basso verso l’alto in due mani incrociate. Tra la prima e la seconda mano devono trascorrere almeno 8 ore. A seconda dell’assorbimento della superficie possono essere necessarie più di due mani mantenendo i consumi a 0,2 0,3 litri mq. Per cavillature superiori ai 1,5 mm, effettuare una prima posa di Evercem Dps a due mani incrociate, effettuare la riparazione con boiacca di cemento portland e successive due mani di Evercem dps. Utilizzare lo stesso procedimento per la riparazione dei nidi di ghiaia.
CERTIFICAZIONI
Resistenza alla carbonatazione secondo le norme BS EN 13295, riduzione dell’assorbimento dell’acqua del 97% secondo ASTM C870 , BSI 1881. Pt 5 1970 ISAT, aashto tp50-95, Idoneo all’uso per l’acqua potabile secondo BS 6920, Chiusura delle microcavillature da 0,3 a 0,5 mm secondo AASHTO T259, determinazione della resistenza alla penetrazione dello ionio cloruro secondo Astm c1202-91, idoneo alla protezione di ponti e strade in calcestruzzo secondo astm c672, resistenza ai sali e ai cicli di gelo e disgelo secondo ASTM C672/C 672N-03, Aumento della resistenza a compressione di oltre il 30%, Antievaporante e anti crepe da ritiro plastico e igrometrico secondo Astm ASTM C156-03, Antispolvero con miglioramento del 100% nei calcestruzzi trattati, antimacchia e resistente alla penetrazione degli oli.
DPS è un impermeabilizzante antidegrado del calcestruzzo. Applicato sul calcestruzzo, penetra al suo interno grazie ad uno speciale catalizzatore, diventandone parte integrante per effetto di una reazione chimica con l’idrossido di calcio (CaOH2) o con il sodio e il potassio presenti nel calcestruzzo, dando origine a idrati di silicato di sodio, dotati di proprietà cementanti e impermeabilizzanti. All’interno dei pori e dei capillari del calcestruzzo si forma così uno strato di sigillante insolubile, che sigilla permanentemente il calcestruzzo, impedendo che l’umidità possa penetrarvi, ma consentendo allo stesso tempo al calcestruzzo di traspirare; è un prodotto liquido, atossico, non infiammabile, inodore e trasparente, sicuro e facile da usare. Evercem DPS è permanente. Non è organico ed è basato su minerali naturali, che non sono dannosi per la salute e l’ambiente. Inoltre, Evercem DPS può essere immagazzinato per lunghi periodi.
Per l’impermeabilizzazione e l’indurimento del calcestruzzo DPS riesce a prolungare la vita delle strutture in calcestruzzo, proteggendole dagli elementi alle quali sono sottoposte giornalmente come, pioggia, sali, oli e prodotti chimici che usurano e abbassano l’integrità del calcestruzzo negli anni, rovinando la superficie, causandone lo scoppio a causa della corrosione dei ferri di armatura o per i cicli di gelo e disgelo. Evercem DPS può essere usato su calcestruzzo nuovo o anche vecchio di anni e su pavimentazioni industriali.
Resistenza alla carbonatazione La carbonatazione avviene quando l’anidride carbonica (CO2) presente nell’aria penetra nel calcestruzzo e reagisce con l’idrossido di calcio, dando luogo alla formazione di carbonati. Per effetto di tale reazione, il PH del calcestruzzo si abbassa al disotto di 7,5. A questi livelli, il film passivante che ricopre l’acciaio non è stabile e quindi si distrugge. Ha quindi inizio la corrosione. La carbonatazione provoca inoltre la formazione di microcrepe, che consentono all’anidride carbonica, all’umidità e al sale di penetrare in profondità nel calcestruzzo e di corrodere i ferri di armatura, fenomeno che comunemente causa il degrado delle strutture in calcestruzzo.
Testato in conformità con la norma BS EN 13295: il calcestruzzo trattato con il sigillante DPS di Evercem assicura un’eccellente resistenza alla carbonatazione e, per questo motivo, il prodotto è approvato come rivestimento protettivo contro la carbonatazione.
AGENTE MATURANTE
Per effetto della reazione chimica che provoca, il sigillante DPS di Evercem forma un aerogel di silice in grado di mantenere livelli d’idratazione ottimali all’interno del calcestruzzo durante tutto il processo di maturazione. In tal modo l’integrità e la compattezza dei gel cementizi si mantengono costanti in tutto il calcestruzzo.
Al termine del processo di maturazione, il calcestruzzo è denso, indurito e definitivamente sigillato. Il calcestruzzo che ne risulta è di migliore qualità.
I risultati dei test eseguiti in conformità alla norma ASTM C156-03 hanno evidenziato che il calcestruzzo trattato con il sigillante DPS di Evercem funge da agente maturante, riducendo la perdita d’acqua di oltre il 60%.
INDURENTE E RINFORZANTE DEL CALCESTRUZZO
La reazione chimica del sigillante DPS di Evercem con l’idrossido di calcio (CaOH2) fa solidificare le particelle di calcestruzzo indipendenti e le rinforza, eliminando definitivamente le polveri fino al 100% e le abrasioni superficiali e aumenta la forza di compressione del calcestruzzo.
Resistenza al congelamento/Agenti chimici disgelanti e decongelanti, sali marini e ingresso di ioni cloruro. Test eseguiti in conformità alla norma ASTM C672/C 672N-03 (600 ore)
Tipologia certificazione ed enti certificanti
AASHTO
ASTM
BSI
WHO
VDOT
HYD
MTR
– American Association of State Highway and Transportation Officials – American Standard of Testing Materials – British Standard Institution – World Health Organization – Virginia Department of Transportation – Hong Kong Highways Department Bridges and Structures Division