Spray antiaggressione O.C. (olio di peperoncino)
Solo 9 cm di altezza. Questo piccolo formato occupa tanto spazio come un porta-chiavi, ma con una grande utilità.
Compatto di facile utilizzo e con abbastanza prodotto per diverse spruzzate.
LIBERA VENDITA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
• Bomboletta da 15 ml. per la difesa personale.
• Getto spray nebulizzato 2 mt.
• GRADO DI PICCANTEZZA SCOVILLE 800.000
Riferimento:Tipo nebulizzatoCapacità 15 ml.Vendita: Libera vendita > 16 anni
Il principio attivo presente nei nostri spray è l’estrattonaturale di peperoncino denominato OleoresinCapsicum (O.C) con una concentrazione del10% . Questa sostanza crea una momentaneairritazione sulla pelle e sulle mucose con cui vienea contatto. Nel caso del viso provoca tosse forte,lacrimazione degli occhi, abbondante produzione dimuco nasale e un bruciore intensissimo. Dopodiversi minuti dalla contaminazione gli effetti passanosenza lasciare nessuna traccia e nessundanno, sia sulla persona che sui suoi abiti.Questo genere di prodotto è indicato sia per le persone che per gli animali feroci o molesti.Tutti i nostri prodotti sono realizzati nella comunità europea secondo le leggi qualitativee di salvaguardia ambientale che ci governano. L’importanza dell’estratto naturale risiede nella legalità e nella sicurezza dello stesso.Esistono prodotti illegali reperibili a prezzi inferiori realizzati con principi attivi di derivazionechimica (CS \ CN) che in Italia vengono considerati “aggressivi chimici” e se usaticontro le persone “armi da guerra “in quanto possono lasciare danni permanenti sugliintossicati. Il consiglio è di stare lontani da questi prodotti e di acquistare gas irritanti solosul territorio italiano e con le dovute garanzie (marchiature CE, assenza di CFC, nome deldistributore e avvertenze per l’uso).
MINISTERO DELL’INTERNO
DECRETO 12 maggio 2011, n. 103
Regolamento concernente la defi nizione delle caratteristiche tecniche degli strumenti di autodifesa che nebu-
lizzano un principio attivo naturale a base di Oleoresin Capsicum e che non abbiano attitudine a recare offesa
alla persona, in attuazione dell’articolo 3, comma 32, della legge n. 94/2009. (11G0142)
Gazzetta Uffi ciale n. 157 del 08.07.2011