Sempre più spesso assistiamo a fenomeni meteo cui non eravamo abituati.
Il problema è che l’evento ci coglie di sorpresa, mai avremo pensato ciò potesse accadere in maniera così rapida ed improvvisa, non ce lo aspettavamo.
In alcuni casi abbiamo assistito a sorta di avvisaglie, con il passare del tempo ad ogni precipitazione il limite sopportabile ci appariva sempre più importante, sempre più abbondante per cui, più volte abbiamo pensato a come difendersi da questi improvvisi acquazzoni.
Il sistema di protezione più usato è anche quello più economico, ma anche il meno efficace e soprattutto pesante, ingombrante e poco rapido, sono i SACCHI DI SABBIA bisogna avere della sabbia di scorta e ovviamente i sacchi che andranno riempiti all’occorrenza per formare la barriera.
Un altro sistema è la POMPA dal costo vario a differenza dei sacchi di sabbia può azionarsi anche se non siamo presenti. Sarà collegata alla presa di corrente, ma se subiamo un black-out rimaniamo senza energia elettrica, quindi la pompa non funziona e rimarremo comunque allagati, per risolvere questa eventualità dobbiamo dunque collegare la pompa ad un gruppo elettrogeno che ci produca energia elettrica, dovremo essere sul posto per accenderlo oppure scegliere un modello tipo “self-start” e cioè nel momento in cui viene meno la corrente questo parte da solo e così aziona la pompa. Un altro sistema al posto del gruppo elettrogeno è quello di collegare la pompa ad un inverter+scheda di continuità+batteria 12V: la scheda manterrà in carica la batteria e quando viene meno l’energia elettrica questa commuterà la direzione dell’energia, quindi attivando il circuito che dalla batteria va all’inverter questo trasforma la 12V in 220V che andrà ad alimentare la pompa.
Puoi chiedere anche questa soluzione scrivendo a info@edilshop.biz
Il lato negativo della pompa è che se abbiamo un improvviso scroscio d’acqua e tutti i sistemi di scarico pluviale sono intasati dove possiamo scaricare l’acqua ?
Alternativa ai sacchi di sabbia sono dei “cuscini” super assorbenti dal peso irrisorio, ma in grado di assorbire in pochi secondi oltre 50 volte il proprio peso di acqua ! Sono molto pratici, maneggevoli, leggeri, possono essere utilizzati in varie forme e misure, creano delle barriere. Per approfondimenti vai qui
La nostra scelta migliore cade sulle Barriere Anti-allagamento, delle vere e proprie paratie a tenuta stagna, vengono velocemente posizionate all’occorrenza nei vari ingressi, ne esistono di vari modelli per tutte le situazioni, vengono costruite su misura e personalizzate, impediscono all’acqua di procedere/entrare. vengono utilizzate non solo agli ingressi di edifici, ma anche davanti a cancelli di entrata, giardino, porticcioli contro mareggiate, finestre, bocche di lupo, ect.
Sono la soluzione ideale in quanto risultano essere una spesa-investimento per sempre, infatti non hanno manutenzione se non si taglia la guarnizione, comunque sostituibile, possiedono un innovativo sistema di tenuta, non hanno bisogno di energia, possono essere lasciate in opera, quindi stiamo tranquilli anche se non siamo a casa.
Per approfondire il sistema ed il costo delle paratie contro le inondazioni puoi visitare questa pagina cliccando qui