Come eliminare muffe da condensa, aumentare il comfort e risparmiare energia

Specie nel periodo invernale l’umidità interna aumenta creando a causa della condensa fastidiose muffe. Non serve aumentare il riscaldamento poichè aumenta anche l’umidità relativa spesso peggiorando la situazione
E’ in questo momento che abbiamo bisogno di un ricambio d’aria, ma spesso molti chiudono i passaggi di ventilazione proprio per la fastidiosa corrente di aria fredda in entrata e con se il calore del riscaldamento

In aiuto a questi problemi esistono dispositivi in grado di attenuare e compensare la situazione

Tali dispositivi, non solo permettono quel salutare ricambio d’aria, ma permettono anche di recuperare il calore in uscita, alcuni sistemi sono persino in grado di filtrare l’aria in entrata !

Come funziona. l’aria interna viziata, povera di ossigeno, ricca di umidità, ma calda, prende la via dell’uscita attraverso il dispositivo, questo recupera il calore in uscita e lo cede all’aria fredda in entrata, ma ricca di ossigeno e con meno umidità, per di più filtrandola.

La tecnologia di questi dispositivi riesce oggi a recuperare fino al 91% del calore che altrimenti andrebbe perduto, in questo modo oltre alla salute proteggiamo anche il portafogli. La filtrazione poi completa il tutto, permettendo all’aria di essere più “pulita” in questo modo pollini, polveri anche sottili, i famosi inquinanti, saranno trattenuti all’esterno dell’abitazione.

Esempio di un dispositivo avanzato: EVO