MALTA RAPIDA ANTI RITIRO
Potente e tenace anche a piccoli spessori
ECCEZIONALE CARRABILITA’ DOPO 1 ORA !
RESISTENZA A COMPRESSIONE > 15N/mmq.
Super malta cementizia (CC) ad altissime prestazioni
Resistenza a compressione elevatissima anche dopo un’ora dalla posa
Di facile impiego non necessita di manodopera specializzata
Rapidissimo ripristino della carrabilità, velocità ed utilizzo dell’elemento fissato, il prodotto è ingelivo e resiste ai sali antighiaccio e ai cloruri.
Essendo tissotropico nella maggior parte dei casi non necessita di casserature è premiscelato quindi evita errori di dosaggio
Prodotto marcato CE (direttiva 89/106 Reg. UE 305/2011 – Norma UNI EN 1504-3)
UTILIZZI
Malta molto apprezzata per la sua rapidità di posa, potenza e prestazioni può essere usata in moltissime situazioni come ad esempio, fissaggi metallici ed inghisaggi a pavimento soggetti a forti sollecitazioni, pavimentazioni industriali, riparazione di un marciapiede, ricostruzione di parti mancanti, livellare/lisciare un fondo irregolare o per coprire e sistemare le crepe, riparare un muro o coprire il ferro d’armatura arrugginito che deteriora continuamente il calcestruzzo, quindi riparare il copriferro dove l’azione ossidante tende a sbriciolare il cls. Fissaggio arredi urbani, panchine, dissuasori traffico, fontane, ringhiere, recinzioni. Fissaggio di tubazioni e pluviali, tiranti, ganci, staffe, particolarmente sollecitati. Eliminare il formarsi di pozzanghere sopra pavimentazioni in cls, sistemazione colonne di recinzioni in cemento, pilastri, travi, murature, balconi, prefabbricati, realizzazione di scalini, scivoli o rampe, dove invece con una malta normale dopo poco tempo si sfalderebbe e comunque in tutte quelle situazioni in cui sia necessari intervenire con una malta ad altissima tenacità e resistenza.
E’ anche possibile utilizzarla in maniera più “leggera” aggiungendo una certa quantità di sabbia o pietrischetto, ovviamente le resistenze meccaniche diminuiranno.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Pulizia:
rimuovere la polvere e le parti che “sfarinano”
Solidità:
rimuovere le parti in fase di distacco (con un martello o uno scalpello) fino alla parte stabile.
Alte temperature:
se necessario bagnare il supporto prima di applicare FERFIX.
Uso di PRIMER:
utilizzarlo solo se la superficie di posa
NON garantisce l’adeguato aggrappo di FERFIX.
Uso di Passivanti:
Compatibile con tutti i migliori passivanti
(Conformi alla norma UNI EN 1504-7).
Disponibile anche in sacchi da 25 Kg. (paletta)
Chiedi offerta per quantità