Prezzo riferito all’acquisto di n° 1 paletta di 60 sacchi da 25 Kg. Tot. 1500 Kg.
sconti per quantità OFFERTA VALIDA FINO AL 31 MARZO 2106
FIBROCALCE superintonaco INTONACO
ECO-COMPATIBILE FIBRORINFORZATO
altamente traspirante a base calce per
applicazioni estese nel restauro storico-conservativo
e nella nuova edilizia di alta qualità
(ce EN 998-1 GP)
DESCRIZIONE:
FIBROCALCE
è un intonaco pronto all’uso a base calce, inerti selezionati, fibre sintetiche,
leganti idraulici e additivi che conferiscono una elevata lavorabilità e traspirabilità.
FIBROCALCE è indicato per intonacare murature interne ed esterne dove
si richiede un’ottima traspirabilità;
FIBROCALCE trova impiego ideale sulle superfici di edifici storici e moderni,
essendo in grado di evitare possibilità di microfessurazioni
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Asportare i materiali incoerenti privi di consistenza, polvere e sporco in genere,
mediante picchettatura, spazzolatura e idrolavaggio.
Riempire eventuali cavità con cocci di mattoni e malta bastarda e
applicare un rinzaffo aperto con FIBROCALCE.
Dopo 24 ore dall’applicazione del rinzaffo aperto di ancoraggio eseguire
l’intonacatura con FIBROCALCE.
PREPARAZIONE DELL’IMPASTO
FIBROCALCE è pronto all’uso e va mescolato solo con il 20% di acqua pulita (5
litri d’acqua per sacco da 25 Kg). Il tempo di mescolazione per impasti in betoniera non
deve prolungarsi oltre 3-4 minuti.
APPLICAZIONE
Applicare FIBROCALCE entro un’ora dall’impasto in una o più mani fino a
raggiungere lo spessore ideale. La malta di FIBROCALCE oltre che a
cazzuola può essere applicata con spruzzatici automatiche del tipo PFT o
Turbosol. La messa in opera non richiede particolari precauzioni oltre a quelle
normalmente seguite nella posa dei classici intonaci. FIBROCALCE ha un tempo di
lavorabilità tale da permettere la posa in opera su qualsiasi soluzione architettonica.
Le superfici intonacate di recente, specialmente nei periodi caldi, devono essere
tenute inumidite con acqua nebulizzata per evitare la formazione di cavillature.
Nei periodi freddi è opportuno provvedere ad una adeguata protezione dell’intonaco fresco
da gelo. Giunti di elementi diversi devono essere armati con speciale rete in fibra di
vetro alcali resistente, che va immersa nello strato superficiale dell’intonaco. Le fughe e i
fori nelle murature devono essere preventivamente chiusi; per rispettare la
piombatura delle pareti è consigliabile predisporre paraspigoli negli angoli e guide
verticali alle pareti.
FINITURE
FIBROCALCE può essere finito direttamente con rivestimenti
traspiranti tipo AIRASAN FINITURA (rivestimento minerale decorativo),
oppure con pitture siliconiche o ai silicati applicate su malta fina o Airasan Finitura.
CONSUMO
14 kg/mq. x cm di spessore.
AVVERTENZE
Non esporre il materiale al sole nella stagione calda.
Usare acqua fredda d’estate e a ca. 20°C d’inverno.
Temperatura minima di applicazione +5°C .
Evitare i forti sbalzi termici nella fase diessiccazione dell’intonaco.
Non aggiungere acqua quando l’impasto comincia a far presa.