A causa delle caratteristiche (peso/volume) del prodotto è necessario un preventivo. invia una mail, o un messaggio Whatsapp indicando la quantità per ricevere l’offerta
Malta per intonaco della Knauf a basso spessore (minino 7 mm.)
Impiegato per la deumidificazione e il risanamento delle murature che presentano
problemi di umidità ascendente.
L’umidità nei muri conduce al distacco della pittura, allo sfarinamento dell’intonaco
qundi al suo deterioramento fino al distacco e conseguente rifacimento.
Inoltre viene a crearsi un ambiente ideale per la proliferazione delle muffe
Il Sistema di risanamento è composto da malta per realizzare l’intonaco e dalla sua finitura.
Le confezioni qui proposte sono: sacchi da 25 Kg. per l’intonaco e sacchi da 5 Kg. per la finitura
Il consumo della Malta deumidificante microporosa Intonaco è circa 18 kg/m2 per ogni cm di spessore.
Il consumo di Malta deumidificante microporosa Finitura è circa 1,5 kg/m2 per ogni mm di spessore.
Descrizione
Malta da intonaco composta da una particolare miscela di leganti idraulici, inerti in opportuna curva granulometrica e speciali additivi che conferiscono all’impasto elevata porosità capillare. La Malta deumidificante microporosa è una soluzione efficace per risolvere i problemi di risalita capillare di umidità nei vecchi e nuovi edifici.La particolare formulazione della malta consente di ottenere intonaci resistenti neltempo all’aggressione dei sali e alla risalita d’umidità.La Malta deumidificante microporosa è un prodotto marcato CE secondo la norma di riferimento UNI EN 998-1.
Dati tecnici
Aspetto Polvere bianca Granulometria massima dell’inerte 2,5 mm Densità prodotto in polvere 1,5 kg/dm3Densità prodotto impastato 1,7 kg/dm3Acqua d’impasto 16 – 17 % (4 – 4,25 l per sacco da 25 kg)Consumo circa 18 kg/m2 per cm di spessore Temperatura consigliata per l’applicazione Da +5°C a +35°CTempo di lavorabilità dell’impasto > 1 ora Contenuto d’aria della malta fresca UNI EN 1015-7 20%Consistenza della malta fresca (spandimento) 160 mm Resistenza a compressione dopo 28 gg UNI EN 1015-11 15 N/mm2Resistenza a flessione dopo 28 gg UNI EN 1015-11 5 N/mm2Adesione al supporto (laterizio) 0,7 N/mm2Spessore minimo per azione deumidificante 7 mm Spessore massimo per mano 1,5 cm
Impieghi
Malta da intonaco deumidificante ed anticondensa per applicazioni sia interne che esterne su murature in mattone, pietra (anche particolarmente porose) e vecchie murature miste. Risanamento e ristrutturazione di strutture murarie in genere, degradate dal tempo e dall’umidità
Applicazione
Preparazione del supporto L’intonaco degradato va asportato totalmente per almeno 50-60 cm al di sopra della linea evidente dell’umidità e comunque per un’ altezza non inferiore a tre volte lo spessore della muratura. È comunque necessario valutare accuratamente la natura e le cause del degrado delle murature. Rimuovere tutti i materiali degradati (pietre, mattoni, vecchio intonaco, etc.) e provvedere alla loro sostituzione con materiali simili. Lavare accuratamente il supporto avendo cura di eliminare residui di sali, sporco, muffe e contaminanti da tutti gli interstizi. Prima di procedere all’applicazione della Malta deumidificante micro-porosa, è necessario saturare il fondo con una mano a spruzzo o pennello di FIXSIL. Applicare l’intonaco quando il fondo è ancora bagnato. Preparazione e stesura dell’impasto In un recipiente contenente circa 4 – 4,25 litri di acqua pulita versare un sacco da 25 kg di Malta deumidificante microporosa. Addizionare sotto agitazione la polvere mescolando con miscelatore a basso numero di giri fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo digrumi. Applicare l’intonaco ad uno spessore di circa 1 cm. E’ possibile anche annegare nell’intonaco una retina porta-intonaco (in questo caso ricoprire la rete con una seconda mano di prodotto). Seguendo le istruzioni sopra riportate si otterrà una presa perfetta con assenza di fessurazioni. È possibile finire l’intonaco con frattazzo lisciando la superficie e avendo cura di non compattarla eccessivamente per mantenere la porosità necessaria al buon funzionamento deumidificante. E’ possibile rifinire l’intonaco con Malta deumidificante microporosa Finitura. Norme da osservare durante la preparazione e la posa del prodotto supersan contiene speciali leganti che a contatto con la pelle possono provocare sensibilizzazione. utilizzare guanti ed occhiali protettivi durante la miscelazione e la stesura del prodotto. Avvertenze• applicare supersan a temperature comprese tra +5°c e +35°c.• non utilizzare sacchi danneggiati o aperti.• non aggiungere al prodotto calce, cemento o gesso.• non aggiungere acqua per ripristinare la lavorabilità del prodotto in fase di indurimento.• non applicare supersan sotto i raggi diretti del sole nel periodo estivo.• non applicare su fondi surriscaldati dal sole.• non rivestire la superficie di supersan con pitture che possano ostacolare l’evaporazione dell’umidità (utilizzare prodotti con traspirabilità maggiore).
Consumi
Il consumo della Malta deumidificante microporosa è circa 18 kg/m2 per ogni cm di spessore.
FINITURA
Descrizione
Malta rasante a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, sabbie selezionate e speciali additivi, specifico per la finitura del sistema deumidificante microporoso e su facciate di edifici degradate dall’umidità di risalita. La Malta deumidificante microporosa Finitura bagnata con acqua forma un impasto di estrema facilità applicativa, particolarmente indicato come rasante di intonaci a base calce, calce idraulica e pozzolana. Assicura elevata traspirabilità ed un efficace smaltimento dell’umidità di risalita. La Malta deumidificante microporosa Finitura è un prodotto marcato CE secondo la norma di riferimento UNI EN 998-1.
Dati tecnici
Aspetto Polvere bianca Granulometria massima dell’inerte 0,8 mm Densità prodotto in polvere 1,2 kg/dm3Densità prodotto impastato 1,6 kg/dm3Acqua d’impasto 28-30 % (7 – 7,5 l per sacco da 25 kg)Consumo 1,5 kg/m2 per mm di spessore Temperatura consigliata per l’applicazione Da +5°C a +35°CTempo di lavorabilità > 45 minuti Contenuto d’aria della malta fresca UNI EN 1015-7:2000 18%Spessore massimo consigliato 3 mm Fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo “μ” UNI EN 1015-19 < 10Attitudine alle efflorescenze nulla Tempo di attesa per la verniciatura 10 giorni Classificazione EN 998 /1Malta di tipo GP – Categoria CS II
Impieghi
· Finitura del sistema deumidificante.· Rasante per uniformare superfici di intonaci macro-porosi.
Applicazione
Preparazione del supporto Gli intonaci da rivestire devono essere puliti, compatti e privi di polvere. Bagnare abbondantemente il fondo facendo attenzione ad eliminare eventuale acqua in eccesso che potrebbe compromettere l’adesione ottimale della Malta deumidificante microporosa Finitura. Nel caso di due o più applicazioni è necessario inumidire lo strato sottostante. Su fondi poco assorbenti o rivestiti con pitture sintetiche (ben ancorate) è opportuno stendere una mano a rullo o pennello di HAFTEMULSION 200, attendere che il lattice diventi appiccicoso al tatto e successivamente applicare Malta deumidificante microporosa Finitura (tecnica “fresco su fresco”).Preparazione e stesura dell’impasto In un recipiente contenente circa 7,0 – 7,5 litri di acqua versare lentamente e sotto agitazione un sacco di polvere di Malta deumidificante microporosa Finitura, miscelare con agitatore meccanico a basso numero di giri no ad ottenere un impasto omogeneo e dalla consistenza cremosa. La malta così ottenuta può essere applicata a cazzuola o con frattazzo in spessore di qualche millimetro. Per la posa di due o più strati, è consigliabile annegare una rete in fibra di vetro alcali-resistente. La finitura si ottiene con frattazzo di spugna umido non appena il prodotto inizia la presa. Norme da osservare durante la preparazione e la posa del prodotto Malta deumidificante microporosa Finitura contiene speciali leganti che a contatto con la pelle possono provocare sensibilizzazione. utilizzare guanti ed occhiali protettivi durante la miscelazione e la stesura del prodotto. Avvertenze• applicare il prodotto a temperature comprese tra +5°c e +35°c.• non utilizzare sacchi danneggiati o aperti.• non aggiungere al prodotto calce, cemento o gesso.• non addizionare acqua per ripristinare la lavorabilità del prodotto in fase di indurimento.• non applicare sotto i raggi diretti del sole nel periodo estivo.• non applicare su fondi surriscaldati dal sole.• non rivestire la superficie di Malta deumidificante microporosa Finitura con pitture che possono ostacolare l’evaporazione dell’umidità (utilizzare ad es. pitture a base calce, silossaniche o a base silicati).+
Consumi
Il consumo di Malta deumidificante microporosa Finitura è circa 1,5 kg/m2 per ogni mmdi spessore.