Il continuo processo di cementificazione ha portato a considerare un nuovo sistema di pavimentazione
e cioè quello in grado di contribuire allo smaltimento delle acque.
Le pavimentazioni di tipo drenante possono venire eseguite in opera, reallizzate-gettate sul posto,
oppure posando dei manufatti prefabbricati, come ad esempio, piastrelle, mattonci, betonelle, lastre ect.
L’impermeabilizzazione del suolo non tiene conto del naturale ciclo dell’acqua. Le soluzioni di Ferrari Bk per progettazione e realizzazione di parcheggi drenanti, masselli e pavimentazioni risolvono numerosi inconvenienti legati alla tenuta dell’acqua. L’utilizzo di pavimentazioni che non tengono conto del naturale ciclo dell’acqua e dell’equilibrio tra precipitazioni, evaporazione, alimentazione delle falde acquifere e deflusso superficiale delle acque meteoriche produce conseguenze profondamente negative. Risulta quindi evidente la necessità di trovare valide alternative per gestire il ciclo delle acque meteoriche, seguendo criteri di sviluppo sostenibile e utilizzando materiali compatibili con l’ecosistema in cui verranno inseriti.In fase di progettazione è molto importante tenere conto di prodotti per pavimentazione di superfici esterne, come piazzali o parcheggi, drenanti.Sono necessarie strategie costruttive che permettano di rispettare al massimo il ciclo naturale dell’acqua, migliorando di conseguenza la qualità di vita nell’ambiente circostante avvalendosi, ad esempio, di materiali le cui caratteristiche tecniche riproducano (o facilitino) l’interazione fra l’acqua e altri elementi naturali – erba, sabbia, terra – ed assicurano la filtrazione ed il drenaggio delle acque piovane, così da alimentare le falde acquifere sottostanti. Ferrari BK, propone una serie di soluzioni innovative e multifunzionali per la pavimentazione di aree urbane che si inserisce proprio in quest’ottica. Le pavimentazioni permeabili, diverse a seconda delle esigenze cui dovranno rispondere, consentono di ripensare la gestione delle acque meteoriche in termini di sostenibilità, con notevoli vantaggi a livello di impatto ambientale, ma anche economico.
Prodotti correlati
-50%
-36%
-25%