L’alternativa “verde” alle griglie in cemento.
Sistema ad incastro di tipo alveolare per la tenuta del prato
Consente al prato di sopportare il passaggio di veicoli evitando di sprofondare specie nei periodi di pioggia
La crescita ed il taglio dell’erba è facilitato
Altro enorme vantaggio è ottenere un’area completamente drenante.
In confronto alla classica pavimentazione in cemento, asfalto, masselli, piastrelle, ect. rende le giornate calde molto più miti !
Disponibile in formato leggero di alta qualità ed in formato per carichi più pesanti.
Certificato
Con i tappi colorati è possibile creare linee di delimitazione
VANTAGGI
• Elevata resistenza alla compressione degli elementi.
• Ancoraggio sicuro del sottofondo grazie all’innesto a mezzo di denti dell’altezza di 3,5 cm.
• Alveolo aperto su più lati per favorire lo sviluppo e le ramificazioni trasversali delle radici offrendo così maggiore stabilità al manto erboso.
• Facile e veloce da posare grazie all’innesto di un gancio ad un occhiolo che diventa anche giunto di dilatazione.
• La limitata superficie di ingombro degli elementi rispetto a quella del terre
Consigli per la posa
Il grigliato erboso guttagarden® deve essere posato su un fondo adeguatamente livellato.
Dopo la rimozione del terreno coltivo si consiglia la posa di uno strato di tessuto non tessuto guttatex® 400 in modo da garantirne la separazione dallo strato portante composto da materiale inerte di granulometria 5/20 mm circa e con spessore dimensionato (generalmente 20/40 cm) in relazione ai carichi di impiego del grigliato ed al tipo di terreno di sottofondo.
Si procede alla posa di un secondo strato di tessuto non tessuto guttatex® 400 al fi ne di separare lo strato portante dal letto di posa del grigliato composto da un misto alluvionale o di frantumazione con buona resistenza geomeccanica.
Per quanto riguarda l’aspetto granulometrico è necessario utilizzare una pezzatura massima di 5-7 mm per il misto o 3-6 mm di miscela di frantumazione.
Anche lo strato di allettamento deve essere adeguatamente compattato e livellato.
L’operazione di staggiatura non dovrà mai essere effettuata con temperature inferiori a 2 °C. Una volta completata la fase di preparazione degli strati di supporto si inizia la
posa del grigliato.
guttagarden® è dotato di appositi ganci maschio/femmina che rendono gli elementi estremamente solidali tra loro.
Non è necessario l’impiego di attrezzature meccaniche per la posa, poiché ogni singolo pezzo pesa solo
1,2 kg circa.
Terminata questa fase si ricoprirà con terriccio vegetale tutta la superfi cie, garantendo comunque che il livello sia a quota inferiore (0,5 cm) rispetto al fi lo superiore del grigliato. Particolare attenzione si dovrà tenere nei bordi ove il grigliato dovrà essere contenuto da cordolature come una normale pavimentazione in autobloccanti, avendo l’accortezza di lasciare circa 5 cm di spazio tra l’ultima fi la di prodotto ed il cordolo, per compensare eventuali movimenti
È molto importante durante il periodo estivo, riempire gli alveoli immediatamente dopo la posa del grigliato erboso, anche lavorando per settori.
guttagarden® è facilmente tagliabile con un flessibile per poter alloggiare al suo interno pozzetti, tubi ecc.
Per quanto riguarda la posa in opera su scarpate, pendii o sponde stradali, particolare attenzione dovrà essere posta al riporto di posa, che dovrà essere costituito da materiali drenanti e nello stesso tempo stabili in fase di realizzazione dell’intervento e di esercizio della pavimentazione.
In caso di pendenze elevate, è raccomandato l’impiego di elementi di ancoraggio al terreno.
Per favorire l’ottimale crescita dell’erba, gli alveoli dovranno essere riempiti preferibilmente con una miscela composta per il 40% di sabbia, il 30% di torba e per il 30% di terriccio; è sconsigliato il riempimento degli alveoli con l’utilizzo del “ghiaietto”.
Prima di procedere al riempimento degli alveoli dovranno essere fi ssati, se si desidera delimitare i posti auto, i delimitatori di area per parcheggio.
Per un rapido e duraturo sviluppo del manto erboso sono particolarmente consigliati tutti i tipi di prato resistenti alla siccità.
Prima di procedere alla semina si consiglia di irrigare abbondantemente a pioggia la pavimentazione.
Terminata la fase di semina è opportuno procedere ad un’adeguata concimazione e a frequenti irrigazioni fi no alla formazione completa del tappeto erboso. In presenza della giusta umidità, il terriccio di riempimento degli alveoli si abbassa di circa 1-1,5 cm lasciando all’erba lo spazio per svilupparsi, senza essere danneggiata dal transito.
Manutenzione Le pavimentazioni verdi armate con guttagarden® necessitano, come tutti i manti erbosi, di regolari innaffiature, tagli erba e saltuarie concimazioni