Il prezzo è riferito ad un rotolo avente le seguenti dimensioni: H. 2,00 x 10 mt. = 20 mq.
Membrana posta a parete contro l’umidità delle pareti, permette di ottenere un muro sempre asciutto
Realizzata in materiale plastico ultra-resistente (HDPE) con rete porta intonaco incorporata.
Abbinata ai profili di aerazione, è un efficace e sperimentato sistema per contribuire alla deumidificazione dei muri attraverso il costante passaggio d’aria tra muro e membrana bugnata, garantendo al nuovo intonaco applicato sulla rete termosaldata una lunga durata e la salubrità del locale.
Grazie alle bugne poste sul retro, la membrana rimane distaccata dal muro, permettendo così una ventilazione naturale costante, quindi l’asciugatura della parete a differenza invece di sistemi tradizionali dove comunemente viene eseguita una tamponatura a ridosso della parete bloccando completamente la normale traspirabilità del muro, in questo modo si nasconde il problema, ma non lo si risolve, spesso questa soluzione è di breve durata e potrebbe persino amplificare la situazione creando altre problematiche. Il sistema a parete-ventilata qui proposto, viene impiegato in moltissime situazione, alla fine risulta più economico di altri interventi, anche l’applicazione della finitura viene semplificata dalla rete porta-intonaco, non sarà necessario stendere uno spessore intonaco tradizionale, ma potrà risultare sufficiente una rasatura avente uno spessore ridotto.
- Favorisce l’eliminazione dell’umidità
- Permette di avere intonaci asciutti
- Crea una contro-parete ventilata e protettiva per l’edificio
- Membrana bugnata in HDPE con rete porta intonaco per il risanamento delle pareti umide
- Guttabeta® PT, abbinata ai profili di aerazione, è un efficace e sperimentato sistema per contribuire alla deumidificazione dei muri attraverso il costante passaggio d’aria tra muro e membrana bugnata
- Garantisce al nuovo intonaco applicato sulla rete termosaldata una lunga durata e la salubrità del locale
Qualità superiore alle membrane già considerate di alta qualità ! Compara e vedi la differenza (clicca qui per scheda membrana di alta qualità) delle caratteristiche tra una membrana già di alta qualità e la nostra Gutta-PTCon questo paragone desideriamo evidenziare il motivo della scelta di questa membrana, infatti il confronto con altre di qualità, viene superato da questa GuttaPT possiamo quindi affermarne la super-qualità, un gradino superiore alle altre !
Grazie al formarsi di un intercapedine tra muro e membrana per mezzo delle bugne che ne livellano la distanza, si garantisce un “distacco” tra i due supporti e per questo una ventilazione costante, molto più efficace e salutare rispetto all’adesione di pannelli di varia natura che, in molti casi peggiorano la situazione. Si lascia uno spazio tra soffitto e pavimento, questo vuoto, viene di solito colmato con un apposito profilo utile non solo per una questione estetica, ma anche per una ventilazione ottimale, inoltre è molto utile in fase di posa per la sua velocità e precisione poichè viene usato come calibro per lo spessore finale dell’intonaco.
E’ una valida alternativa al cartongesso per quanto riguarda la mascheratura di una parete, ma con il vantaggio della ventilazione.
Veloce, pratico, economico, risolutivo; dopo aver posizionato la membrana sulla parete, grazie agli appositi tasselli con bottone e alla rete porta-intonaco incorporata viene applicata la finitura desiderata è sufficiente una lieve rasatura per avere una parete sempre in ordine, asciutta e non sfarinante.
Ideale nel trattamento dei muri umidi, per non doverli demolire e avere la parete sempre asciutta.
Viene impiegata spesso in locali interrati per aumentarne il comfort e in ambienti in cui troviamo muro sfarinante, con problemi di muffa, umidità, ecc.
Membrana bugnata in polietilene estruso ad alta densità, accoppiata ad una rete porta intonaco termosaldata, con volume d’aria dietro le bugne di 5,5 l/m², un peso minimo di 700 gr/m² e resistenza meccanica alla compressione maggiore di: > 15 t/m2 circa 150 kN/m².
Con rete porta-intonaco per il risanamento delle pareti umide
Sperimentato sistema per contribuire alla de-umidificazione dei muri attraverso il costante passaggio d’aria tra muro e membrana bugnata, garantendo al nuovo intonaco applicato sulla rete termosaldata una lunga durata e una salubrità del locale.
Favorisce l’eliminazione dell’umidità di risalita. Permette di avere intonaci asciutti. Crea una contro-parete ventilata e protettiva per l’edificio.
ACCESSORI – Profili e Fissaggi
– Profilo: profilo di ventilazione visualizzabile nelle foto in barre da 200 cm. di colore bianco forato, disponibile anche in colore nero, ma NON forato, ovvero cieco-chiuso di solito utilizzato per le membrane di protezione interrate. Clicca qui per andare alla pagina dei profili
– Fissaggio: il fissaggio della membrana avviene mediante tasselli con bottone specifico per la bugna. Una scatola = 100+100 pezzi. Il consumo medio è di una scatola per un rotolo. Clicca qui per andare alla pagina relativa dei tasselli+bottoni
Chiedi offerta personalizzata per quantità
CONSIGLI DI POSA:
1) Pulire accuratamente la parete togliendo il più possibile le parti ammalorate (intonaci friabili, efflorescenze, ecc.) con una spatola a setole dure. Se necessario stuccare le cavità presenti sulla parete.
2) Fissare i profili guttabeta® PT sull’angolo formato tra la parete e il soffitto e quello formato tra il pavimento e la parete.
3) Srotolare in senso verticale il rotolo guttabeta® PT partendo dall’alto verso il basso o viceversa.
4) Fissare in partenza la membrana con chiodi JNH 40 e bottoni di fissaggio ogni 30 cm.
5) Srotolare successivamente guttabeta® PT continuando la chiodatura con maglia 30×30 cm avendo cura di stendere la membrana con le mani in modo da non creare delle onde per mancanza di tensione.
6) Sormontare il rotolo adiacente per circa 20 cm facendo coincidere le bugne.
7) Fissare, con la stessa malta dell’intonaco, tutti i chiodi inseriti nella parete e stendere lungo le sovrapposizioni dei fogli una striscia di rete portaintonaco adesiva.
8) Eseguire il nuovo intonaco che deve essere posato a taloccia, non a spruzzo e neppure a getto. La flessibilità guttabeta® PT durante l’applicazione dell’intonaco non crea problemi per l’indurimento dello stesso, la parete si stabilizza.
9) Per garantire una buona ventilazione tra la parete da risanare e guttabeta® PT, utilizzare solo i profili speciali guttabeta® PT fissandoli al soffitto ed al pavimento. Con le loro aperture manterranno
una buona aerazione. Grazie alla sua sporgenza, il profilo guttabeta® PT servirà anche al livellamento dell’intonaco.
10) Sul profilo guttabeta® PT è possibile posare anche lastre di cartongesso o perline.
Manuale Tecnico Membrane di Protezione (questa membrana a pag. 16 e 17)