Idrorepellente antidegrado per laterizi e pietra naturale
Trasparente e Inodore
Brickcover è un protettivo antidegrado idrorepellente per pietra e laterizi che, grazie al suo catalizzatore, penetra in profondità nel supporto, lasciando inalterato l’aspetto superficiale della pietra.
La sua formulazione a base di sale di potassio rende Brickcover un trattamento permanente sia su superfici orizzontali che verticali. Penetra nelle porosità della pietra, non produce alcuna pellicola in superficie e ne permette la naturale traspirazione
E’ un trattamento inodore ed incolore che non ne intacca l’aspetto originale.
Brickcover. La soluzione definitiva contro muffe e batteri Brickcover è un prodotto che previene la formazione di muffe, batteri, salnitro ed efflorescenze, mantenendo gli ambienti salubri. E’ incolore, inodore, atossico, rispettoso dell’uomo e dell’ambiente, adatto quindi per l’utilizzo in bioedilizia. Se applicato correttamente la durata del trattamento è garantita per 8-10 anni.
Pavimentazioni in cotto e in pietra.
Muri di mattoni faccia a vista.
Coppi, tegole e coperture in genere.
Calcestruzzo maturo e intonaci.
Pietra naturale in genere.
Fughe di piscine, terrazze e vani doccia.
Statue, opere in pietra, colonne, cancellate a protezione degli agenti atmosferici
Supporto lapideo o laterizio assorbente
Manufatti ed opere varie in grado di assorbire acqua
La superficie da trattare deve essere ben pulita, sana e priva di depositi di oli, vernici o polvere e completamente asciutta. L’applicazione va effettuata preferibilmente a spruzzo con pompe a bassa pressione o, all’occorrenza, a rullo o a pennello. Saturare il supporto con Brickcover senza lasciare ristagni di prodotto.
Data la grande quantità di laterizi presenti sul mercato, si consiglia di applicare Brickcover su una piccola area di prova per verificarne le corrette condizioni di funzionamento.
Nei muri verticali, applicare il prodotto uniformemente dal basso verso l’alto.
Proteggere le opere d’arte
La scultura è l’arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando assieme diversi materiali.
Fin dall’antichità l’uomo ha sentito l’esigenza di esprimere se stesso e di lasciare un segno nella storia.
Un messaggio per i posteri, più o meno volontario. La scultura, come la pittura e l’incisione, è un’arte molto antica: in Egitto, intorno al XIV secolo a.C., erano già note tutte le principali tecniche scultoree.
Oggi come allora, la pietra è il materiale prediletto di tanti artisti: tra le loro mani questo materiale inerte prende forma e vita, diventando opera d’arte, elemento decorativo di palazzi e abitazioni o scultura da esterno che abbellisce il nostro giardino.
Come tutti i materiali che vengono sottoposti agli agenti atmosferici, anche la pietra necessita di protezione.
Acqua, vento, cicli di gelo e disgelo possono danneggiare le opere d’arte in pietra, che per natura è anche habitat ideale di muffe e batteri.
Proteggere la pietra significa preservare il manufatto nel tempo.
Brickcover è un protettivo antidegrado idrorepellente ideale per la protezione della pietra decorativa e delle opere d’arte. Penetra nelle porosità della pietra lasciando inalterato l’aspetto superficiale.
Non crea pellicole ed è traspirante.
Scheda Tecnica
{youtube}https://OMt_jPN2IZc{/youtube}