Posso con una sola pittura risparmiare sul riscaldamento ?
Posso con la sola pittura creare un isolamento di 4 cm. ?
Posso con la pittura avere una casa più fresca nei giorni estivi ?
Posso con una pittura respingere l’80% dei raggi solari ?
Posso prevenire la crescita di muffa sui muri ?
Può la luce inibire il formarsi di macchie nere sui muri ?
Può eliminare la crescita dei micro-oganismi ?
Le macchie si possono dissolvere da sole grazie alla luce ?
E’ possibile neutralizzare i pericolosi gas inquinanti ?
Dipingendo il mio muro posso depurare l’aria ?
Sì… Puoi !
Da oggi con una sola pittura puoi fare tutto questo dipingendo la tua parete e così eseguendo due lavori in uno soltanto !
Dura per sempre e non si esaurisce !
Puoi utilizzare questa tecnologia a basso costo, non solo per un risparmio e maggior benessere negli edifici, ma anche per proteggere le varie strutture dai raggi solari come ad esempio: coperture, portoni, garages, basculanti, tettoie, silos,
contenitori, camper, barche, depositi, ect…
BENEFICI
conferisce alle superfici trattate proprietà disinquinanti e “mangia smog”
migliora la qualità dell’aria
assicura elevato pregio estetico
mantiene nel tempo il colore originario
evita la formazione di macchie
è completamente riciclabile come inerte
non contiene solventi
favorisce il risparmio energetico
riduce gli odori negli ambienti interni
facile da applicare
Autopulizia dei manufatti
Elevata resa estetica
Elementi sottili
Facilmente colorabile
Pronto per l’uso
Resistenza e durabilità dei manufatti
APPLICAZIONI
pareti di edifici residenziali
pareti di edifici industriali
pareti di edifici commerciali
strutture in calcestruzzo
muri, pareti e soffitti in genere
tunnel e gallerie
parcheggi multipiano
arredo da interno e da esterno, arredo urbano, lampade e punti luce, piani cucina, lavabi, vasche da bagno, piastrelle, opere artistiche in genere e molto altro.
Non solo pittura, ma anche rasanti, calcestruzzi, forme, arredi, statue in grado di auto-pulirsi, aventi la caratteristica di compiere una reazione di tipo fotocatalitico sono in grado di eliminare inquinanti come posso essere i gas di scarico e fungere anche da auto-pulenti della superficie in cui sono stati applicati.
E’ stato dimostrato che 1000 mq. di superficie trattata corrispondono alla funzione di 80 alberi adulti per quanto riguarda l’eliminazione degli inquinanti
Lo stesso sistema può essere utilizzato non solo per le pareti interne o esterne, ma anche per altri prodotti come ad esempio pavimentazioni, coperture (coppi e tegole)
LA FOTOCATALISI
La fotocatalisi è il fenomeno naturale per cui una sostanza, chiamata fotocatalizzatore, utilizza la luce per accelerare un processo di ossidazione naturale. Usando l’energia luminosa, i fotocatalizzatori possono indurre la formazione di reagenti fortemente ossidanti in grado di decomporre alcune sostanze organiche e inorganiche presenti nell’atmosfera. La fotocatalisi è quindi un acceleratore dei processi di ossidazione che già esistono in natura; favorisce così la più rapida decomposizione degli inquinanti evitandone l’accumulo.
Le superfici esposte all’aria si macchiano a causa del deposito di composti organici, come gas di scarico dei mezzi di trasporto, sostanze organiche inquinanti derivate da attività industriali e domestiche quotidiane, muffe ecc. Inoltre la forte umidità e le rugosità superficiali favoriscono il loro accumulo.
La fotocatalisi non solo elimina queste molecole organiche ma, indirettamente, permette di ridurre l’effetto negativo dello sporco rappresentato da comuni particelle di polvere. Queste ultime, infatti, utilizzano molecole organiche per attaccarsi alle superfici; il fatto di non disporre di queste molecole riduce la loro capacità di adesione per cui la loro rimozione risulta più facile. Infine, per ottimizzare l’azione pulente, è utile disporre di superfici levigate e con una porosità minima, come quelle offerte da i.active EFFIX. Le prove di laboratorio che hanno dimostrato l’azione pulente si sono basate su esperimenti eseguiti sul campo: sono state sporcate delle mattonelle con inquinanti colorati (rodammina e bromocresolo) e sono state poi esposte a una fonte di luce per un periodo di 100 ore.
All’azione di eliminazione dello smog possiamo aggiungere anche la funzione di risparmio energetico ovvero contenere il riscaldamento negli edifici d’inverno, oppure all’esterno per il respingimento dei raggi solari.